Tutti i Comuni Castagneto Carducci castagneto5

Uccisione Giovanni Banchini e Augusto Menchi

«Verso le ore 9 del giorno 24 giugno 1944, mio marito a nome Banchini Giovanni di Pietro – classe 1905 – unitamente a certo Menchi Augusto fu Agostino – classe 1896 – si recava in località Pontedoro nel comune di Castagneto Carducci, allo scopo di far saltare il ponte colà esistente per intralciare la ritirata ai tedeschi. Mentre mio marito ed il suo compagno erano intenti a detta operazione furono sorpresi da quattro tedeschi in giro di pattuglia che, sotto la minaccia delle armi li condussero a Castagneto Carducci ove esisteva il comando della S.S. tedesca.
Verso le ore 10,30 dello stesso giorno, tanto mio marito come il suo compagno, furono condotti in località “Lavatoi” di Castagneto Carducci e messi davanti ad un plotone d’esecuzione composto di S.S. furono fucilati.
A fucilazione avvenuta, i due cadaveri furono lasciati sul posto ma per interessamento delle autorità locali e per permesso ottenuto dal comandante germanico, fu provveduto alla loro remozione [sic] e seppellimento nel Cimitero di Castagneto Carducci.Non posso dire quale sia stato il trattamento usato nei confronti di mio marito e del suo compagno prima della loro fucilazione, perché dal momento della loro cattura non fu possibile che essi fossero avvicinati da alcuno».

[Dichiarazione di Maria Mori, Stazione dei Carabinieri di Castagneto, 16 settembre 1944]

Il pannello segnalatore